Whatsapp starebbe lavorando alla novità più attesa di sempre, con gli utenti che non aspettano veramente altro. Di cosa si tratta?
Il mondo della tecnologia è pronto a stupirci un’altra volta con qualcosa di innovativo e in grado di superare ogni tipo di attesa. L’applicazione con la nuvoletta verde e la spunta bianca continua a essere la più scaricata del mondo, come ormai accade da diversi anni. Nata per scambiare messaggistica istantanea in poco tempo è diventata un punto di riferimento, tanto che la maggior parte della gente la utilizza anche per effettuare le telefonate, rinunciando alla modalità classica di chiamata.

Come ogni tanto capita però sono pronte novità molto interessanti e in grado di spiazzare il pubblico di appassionati. Oggi vogliamo svelarvi una novità molto interessante che si propone di stravolgere il mondo della telefonia e che risulta molto curiosa per chi utilizza sempre lo smartphone. Sarà interessante capire cosa fare nel dettaglio e cosa cambierà per avere un’esperienza ancora migliore con il nostro device.
Whatsapp, la novità più attesa: di che si tratta
La novità legata a Whatsapp di cui vi stiamo parlando oggi è legata alle videochiamate che potrebbero non accendere più automaticamente la camera frontale. Si tratta di una situazione in fase di test che potrebbe rendere differente l’approccio di quando andiamo a chiamare una persona a prescindere se la conosciamo o no.
In una versione beta è stata introdotta questa funzione che ha dietro l’idea di garantire la giusta privacy per evitare degli episodi che possono essere imbarazzanti. Se per esempio siamo in una situazione in cui non vogliamo farci vedere dalla controparte, oggi siamo obbligati a farlo se vogliamo comunque rispondere.

L’idea è quella che in un futuro, non troppo lontano, ci potremo trovare a rispondere e avere possibilità di farci vedere solo nel momento in cui decidiamo noi. Una sorta di funzione che renderebbe necessario cliccare su un tasto “accetta” per aprire la camera e farci vedere dall’altra parte.
Insomma una possibilità molto interessante per tutelarci anche attraverso le videochiamate in un’epoca che chiede sempre più rispetto e attenzione alla tematica privacy. Ma attenzione, sebbene l’idea sia ormai da tempo nella mente dei produttori, non è detto che arrivi alla fine davvero sui nostri dispositivi. Quindi non vi allarmate se continuerete a vedere la stessa cosa se oggi o domani effettuate una videochiamata. Vi aggiorneremo anche su questa possibilità, trovandoci a gestire quello che potrebbe essere un colpo di scena molto interessante.