Ammettiamolo: a chi non viene voglia di qualcosa di dolce dopo cena? Sarà che dopo una giornata di lavoro vogliamo gratificarci con un dolcetto. Io te ne propongo uno sfizioso ma con pochissime calorie.
Dolcetto o non dolcetto? Cedere alle voglie di qualcosa di dolce dopo cena oppure resistere in nome degli addominali scolpiti? Io la vedo da un altro punto di vista: perché dovrei scegliere? Nel 2025 sappiamo bene che possiamo mangiare cose buone senza mettere a repentaglio né la salute né i nostri addominali.

Dopo cena capita di frequente di avere voglia di qualcosa di sfizioso, un dolcetto che rappresenta un po’ una coccola per il palato dopo una giornata di lavoro e magari anche di allenamento in palestra. Il problema è che, naturalmente, dolcetto dopo dolcetto si rischia di dover cambiare taglia.
Senza contare che, al di là della linea, mangiare dolci e zuccheri di certo non fa bene alla salute. La mia soluzione è: zero compromessi! Non voglio dover scegliere tra gusto e salute e, dunque, preparo dei dolcetti che sono, al tempo stesso, golosi ma anche sani, leggeri, senza zuccheri e con pochissime calorie. Puoi mangiarli anche ogni sera e non ingrassi di un grammo!
Dolcetto dopo cena: golosissimo ma con pochissime calorie
Hai sempre voglia di qualcosa di dolce e goloso dopo cena ma non vuoi compromettere la linea? Infatti non c’è motivo di dover scegliere tra golosità e leggerezza: ti svelo la ricetta di un dolcetto che è perfetto da mangiare dopo cena ed è così leggero e veloce da preparare che potrai mangiarlo anche tutte le sere.

Ingredienti per una porzione
- 1 mela abbastanza grande (meglio se rossa o gialla con polpa un po’ farinosa)
- 1 vasetto di yogurt di soia senza zuccheri
- 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
Preparazione
- Per prima cosa sbuccia per bene la mela.
- Grattugiala e raccogli la polpa in una ciotola.
- Se rilasciasse troppa acqua scolala.
- Aggiungi un cucchiaio abbondante di cacao amaro e lo yogurt di soia senza zuccheri e mescola bene.
- Metti in un bicchiere o in uno stampino per budini e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore. Nel caso fosse ancora troppo morbido, metti in freezer per 20 minuti. Per un tocco di colore puoi decorare con fragole o chicchi di melograno.
Questo sfizio dopo cena ha pochissime calorie e non contiene zuccheri artificiali ma ha solo gli zuccheri naturali della mela. Il cacao amaro, oltre a conferire gusto, è anche una preziosa fonte di magnesio. Questo dessert è vegano, senza zucchero e anche senza glutine: con un sol colpo, dunque, va bene sia per chi è a dieta – o comunque ci tiene a stare un po’ leggero – sia a chi è celiaco sia a chi segue un’alimentazione vegana e, quindi, non mangia dolci con burro, latte e uova.
Io ho dato le dosi per una porzione ma, naturalmente, basta moltiplicarle e avrai un perfetto dessert dopo cena anche per quando hai ospiti: un dolce fresco e che non appesantisce la digestione, ottimo anche se lo mangi poco prima di andare a letto, non rischierai di passare la notte in bianco.