C’è un tasto segreto della lavatrice che permette di risparmiare sia tempo che denaro. Una svolta per tagliare i costi: ecco che cosa fare.
Ridurre al minimo il consumo di elettricità è il modo più diretto con cui i consumatori possono mitigare gli effetti dell’aumento delle bollette dell’energia elettrica. Ma non fare il bucato – oppure farlo a mano – per risparmiare denaro non è un’opzione da prendere in considerazione, anche perché ci sono molte altre azioni che si possono fare, tra cui anche conoscere un tasto “segreto” della lavatrice.

Più della metà dell’elettricità consumata da una casa media italiana è prodotta per far funzionare gli elettrodomestici. Basti pensare che il semplice uso della lavatrice comporta un consumo medio di 255 kWh all’anno per ogni famiglia. Si può sicuramente scegliere di non accendere mai questo dispositivo, ma prima o poi dovremmo comunque fare il bucato. Per questo motivo, è importante conoscere qual è il tasto segreto che permette di ridurre notevolmente i consumi della lavatrice in casa. È una soluzione che conoscono pochissime persona ma rappresenta una vera svolta.
Risparmiare con la lavatrice: ridurre i consumi non è mai stato così facile con il tasto segreto
Considerando il prezzo medio del kWh, con variazioni giornaliere, e il consumo di acqua applicato, la bolletta può aumentare se non si utilizza correttamente la lavatrice, oppure se non si sfruttano tutte le funzionalità di questo dispositivo. In molti commettono l’errore di non soffermarsi troppo sulle vere capacità che può avere l’elettrodomestico, per questo motivo è importante conoscere il trucchetto che consente di asciugare il bucato con la lavatrice, quindi senza l’uso dell’asciugatrice.

Una funzionalità nascosta ma che rappresenta una svolta per tutti coloro che vogliono risparmiare tempo, denaro e spazio in casa. Il pulsante in questione è la centrifuga che va premuto alla massima potenza alla fine del classico lavaggio. Una volta schiacciato il tasto, non resta che osservare alcune indicazioni da seguire affinché l’opzione svolga la sua naturale funzione.
La prima cosa da segnare è non caricare la lavatrice con troppi panni, perché le macchie e i cattivi odori non si eliminano del tutto, così come la centrifuga non svolge a pieno il suo compito. Bisogna ricordarsi anche di mettere un asciugamano asciutto di spugna grande a lavaggio, optare per quegli asciugamani spessi che assorbono per bene. In questo modo, dopo aver avviato il programma centrifuga, i panni saranno puliti e asciutti quasi del tutto senza dover aspettare o azionare l’asciugatrice.
L’asciugamano asciutto ha la funzione di assorbire i residui di acqua che ci sono sui panni. Tutto quello che basta è sbattere i vestiti e distenderli, così da completare l’asciugatura su uno stendibiancheria che sia fuori o in veranda. In pochissimo tempo, i capi saranno pronti per essere usati. Una soluzione comoda e veloce per poter risparmiare tempo e soldi.
Gli altri metodi per risparmiare con la lavatrice
Ci sono anche altri metodi per risparmiare con la lavatrice. È importante attendere che l’apparecchio sia tutto carico prima di accenderlo. In questo modo si faranno meno lavaggi, riducendo il consumo di elettricità, acqua e detersivo e aumentando la durata della lavatrice. Anche se potrebbe non sembrare, spesso si lavano i vestiti più volte del necessario, sottoponendoli a cicli di lavaggio lunghi, pensati solo per capi molto sporchi. E non solo, perché si tende anche a usare più detersivo del necessario. Quindi basta fare meno lavaggi e usare poco detersivo.

La maggiore efficacia dei detersivi fa sì che la maggior parte di essi funzioni perfettamente anche con acqua fredda, per questo è bene evitare l’acqua molto calda, possibilmente lavare i vestiti a 40°C anziché a 60°C. Alcune tariffe di libero mercato prevedono una discriminazione oraria, ovvero il prezzo dell’elettricità varia a seconda dell’ora del giorno; perciò è bene approfittare delle fasce orarie più economiche per poter risparmiare.
In sintesi, la riduzione dei consumi della lavatrice inizia dal momento dell’acquisto e si moltiplica utilizzando l’elettrodomestico in modo efficiente, con lavaggi più brevi e con acqua fredda, a pieno carico e controllando la bolletta della luce, per evitare sorprese in bolletta.