Dimenticati di Marie Kondo, con il metodo 1-3-5 fai le pulizie di primavera in un battibaleno: minimo sforzo, massimo risultato.
Anche se in alcune zone d’Italia il bel tempo tarda ad arrivare, la primavera è ormai sempre più vicina. La maggior parte di noi, infatti, è già alle prese con il cambio dell’armadio e con le pulizie tipiche del cambio di stagione.

Oggi, però, non entreremo nel dettaglio di quelle che sono le faccende domestiche da sbrigare in questo particolare periodo dell’anno, ma sveleremo un metodo super efficace per riordinare e fare decluttering con il minimo sforzo. Non si tratta del famoso sistema di Marie Kondo, ma del metodo 1-3-5, ne avevi mai sentito parlare prima? Ecco come funziona e perché è così pratico e veloce.
Con il metodo 1-3-5 le pulizie di primavera sono un gioco da ragazzi
Fare le pulizie di primavera non è mai stato così facile! Da quando ho scoperto il metodo 1-3-5 riordino casa senza nemmeno accorgermene. È ancora più rapido ed efficace del sistema elaborato da Marie Kondo. Cosa aspetti a provarlo?
L’idea alla base di questa strategia è quella di ridurre una grande quantità di lavoro in piccoli step, facilmente eseguibili. In questo modo, non ci si sentirà subito scoraggiati dalla mole di faccende da sbrigare e, procedendo un po’ alla volta, risulterà più facile fare decluttering e mettere tutto in ordine. In pratica, per cominciare, occorre suddividere il compito di cui bisogna occuparsi in tre categorie:

- 1 compito grande: è quello più impegnativo e richiede più tempo;
- 3 compiti medi: sono delle attività che richiedono un po’ meno sforzo, ma necessitano comunque di un po’ di pazienza;
- 5 compiti piccoli: sono faccende che si sbrigano velocemente.
Una volta fatta questa suddivisione, dovrai procedere con ordine, dal compito più difficile a quelli più semplici. Così, togliendoti di torno le attività più faticose e imponenti, la tua casa ti sembrerà visivamente più ordinata nel giro di poco tempo. Facciamo un esempio. Se dobbiamo pulire la cucina, partiremo dal corpo centrale con fornello, lavabo e cappa. Poi passeremo a spolverare le mensole e a spazzare e a lavare il pavimento e infine riordineremo i mestoli, la saliera e l’oliera appoggiate sui ripiani ed altre attività simili.
Il metodo 1-3-5 si può usare ovviamente anche per fare decluttering. Se devi fare il cambio dell’armadio, comincia ad esempio con la pulizia del guardaroba. Poi, esegui tre compiti più piccoli come selezionare gli abiti da tenere, riporre nelle scatole quelli da buttare e rimettere tutto in ordine. Infine, occupati di cinque faccende più piccole come sistemare gli accessori o il cassetto con dentro gli indumenti intimi e così via. Provaci subito, mi ringrazierai!