In+Sicilia+esiste+una+festa+molto+strana+chiamata+%26%238216%3BU+sceccu+pazzu%26%238217%3B%3A+se+ti+capita+di+passarci+non+puoi+perdertela+assolutamente
webquizit
/in-sicilia-esiste-una-festa-molto-strana-chiamata-u-sceccu-pazzu-se-ti-capita-di-passarci-non-puoi-perdertela-assolutamente-133/amp/
Curiositá

In Sicilia esiste una festa molto strana chiamata ‘U sceccu pazzu’: se ti capita di passarci non puoi perdertela assolutamente

La festa dello sceccu pazzu in Sicilia è tra le più attese di ogni anno e il divertimento è assicurato: qui ‘sacro e profano’ si incontrano in una tradizione unica!

Ogni regione e città hanno le proprie tradizioni, alcune prettamente locali, altre al livello più conosciuto, eppure ognuna di questa meriterebbe di essere raccontata perché in fondo narrano ciò che siamo, da dove veniamo e mantengono quel filo conduttore tra passato, presente e futuro. In Sicilia, poi, le tradizioni non riescono a contarsi e tra i vari paesini di montagna, di anno in anno, si tengono riti, feste e sagre che uniscono da sempre il sacro con il profano.

In Sicilia esiste una festa molto strana chiamata ‘U sceccu pazzu’: se ti capita di passarci non puoi perdertela assolutamente – webquiz.it

È il caso della festa di San Rocco, in un paesino piccolo quanto movimentato e conosciuto, non solo per il giorno dedicato al Santo, ma anche per la festa dell’Asino, che sull’Isola sentirete nominare con ‘A festa du sceccu pazzu‘. In questo giorno specifico un asino enorme inizia a rincorrere tutti gli abitanti del paese e a sua volta viene inseguito, sul calare della notte, per un divertimento assicurato. Ma qual è nello specifico il luogo in cui si tiene? Scopriamolo.

A festa du sceccu pazzu in Sicilia, quand’è e perché è sempre tanto divertente

Come detto, La festa dell’Asino o du sceccu pazzu si unisce alla ricorrenza di San Rocco, celebrato il 16 agosto a Gallodoro: questo è un piccolo paesino della provincia di Messina, vicino Taormina e di anno in anno è tra gli eventi più attesi. Perché? Oltre alle celebrazioni liturgiche dedicate al santo, sul calar della sera tutti gli abitanti e gli ospiti venuti da fuori si riuniranno nella via principale del paese, accendendo fiaccole e luminarie.

A festa du sceccu pazzu in Sicilia, quand’è e perché è sempre tanto divertente (Foto Youtube @messinawebtv) – webquiz.it

Da qui comparirà timido timido un enorme asino di cartapesta o materiale simile, comandato all’interno da uno o più compaesani. L’asino inizialmente apparirà un po’ spaesato, quasi come se non sapesse cosa fare, per poi iniziare la sua folle corsa: rincorrerà chi si ritroverà davanti e lo inonderà con le sue luci grazie ai tanti giochi d’artificio montati al di sopra della struttura.

A sua volta lo scecco(così viene chiamato in Sicilia) verrà inseguito dagli abitanti e dagli ospiti in una corsa davvero sfrenata fatta di sane risate e puro divertimento. La festa culmina con l’arrivo nella piazza principale, frontale alla Chiesa madre di Piazza Santa Maria

La festa dello sceccu pazzu, il significato

La festa dello scecco pazzo a Gallodoro nasconde in realtà alcune allegorie e soprattutto significati che uniscono sacro e profano: l’asino rappresenta la mente cocciuta dell’uomo, che non vuole uscire dall’ordinario, purtuttavia essendo fedele a se stesso e alla sua natura. Rappresenta inoltre quello che è stato il compagno dell’uomo durante i lavori nei campi per molto tempo. Le fiaccole, il fuoco e i giochi d’artificio, invece, rappresentano l’illuminare le tenebre, in un continuo gioco di ombre e luci, che poi corrispondono un po’ alla vita e alle problematiche quotidiane.

La festa, come anticipato, cade ogni 16 agosto dell’anno e se vi ritrovate nei dintorni non potete perderla. Potrete anche scorgere tutte le bellezze di Gallodoro, compreso il Museo di Arte Sacra presso la Chiesa di San Sebastiano e ovviamente visitare la Chiesa della piazza madre, ovvero quella di Santa Maria Assunta.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ami viaggiare ma vuoi anche risparmiare? Ti svelo 3 siti che nessuno conosce: spenderai la metà!

Ami viaggiare ma rinunci perché i viaggi ormai costano una fortuna? Con i siti giusti…

3 settimane ago

Abbonamenti streaming, vedi tutto a pochi euro con questo trucco: è tutto legale

Gli abbonamenti streaming non sono mai stati così economici. È possibile vedere tutto a pochi…

3 settimane ago

Con 4 ingredienti ti preparo una torta che è la fine del mondo e non ha un grammo di zuccheri

Chi lo dice che per fare una buona torta servano tanti ingredienti? Io con 4…

3 settimane ago

Ci giocavano tutte le bambine, oggi vale più di 80mila euro: controlla subito negli scatoloni

Negli anni '90, tutte le bambine giovavano con un articolo che oggi vale più di…

3 settimane ago

Nintendo Switch 2, i giochi costeranno di più per alcuni analisti

Circolano delle indiscrezioni ritenute molto probabili riguardo al prezzo che noi utenti dovremo spendere per…

3 settimane ago

Quiz di Harry Potter, quanto ne sai sul mondo magico del maghetto più famoso del mondo? Occhio alle risposte: in pochi lo superano

Quante ne sai del mondo più magico in assoluto? Gioca al nostro quiz di Harry…

3 settimane ago