Domenica ho calato troppa pasta, oggi la riciclo così e a tavola tutti chiedono il bis: la ricetta gustosa da 0 sprechi

Ieri era domenica e ho calato troppa pasta, oggi la riciclo in un modo intelligente e tutti a tavola chiedono il bis. Una ricetta da zero sprechi.

La cucina creativa ci regala sicuramente delle possibilità interessanti, basta avere un po’ di fantasia e il gusto di non sprecare il cibo. Siamo in un periodo storico in cui vari problemi hanno portato l’inflazione alle stelle, con tante famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Inoltre quest’era ci parla di un mondo che sta soffrendo per inquinamento e alcune condizioni particolari stanno rendendo complicata anche l’agricoltura.

un piatto di pasta con mozzarella in una terrina
Domenica ho calato troppa pasta, oggi la riciclo così e a tavola tutti chiedono il bis: la ricetta gustosa da 0 sprechi (QuizWeb.it)

Proprio per questi motivi sprecare qualcosa da mangiare è totalmente fuori luogo e un peccato. Cercate dunque di limitare gli sprechi e se vi trovate a calare troppa pasta seguite il nostro consiglio perché siamo sicuri che non vi pentirete.

Ricetta gustosa da zero sprechi

Vi forniremo per prima cosa gli ingredienti di cui avete bisogno, oltre la pasta avanzata, per poi passare al procedimento per preparare un piatto gustoso e davvero molto interessante. Recuperate dunque il necessario e recatevi in cucina per preparare questo piatto. Statene certi che i vostri commensali vi chiederanno non solo il bis, ma di riproporre ancora una volta questo speciale timballo di maccheroni.

timballo di maccheroni in piatto
Ricetta gustosa da zero sprechi (WebQuiz.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 400 g di maccheroni
  • 200 g di fegatini di pollo
  • 120 g di salsiccia
  • 50 g di funghi secchi
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 300 g di mozzarella
  • 50 g di parmigiano
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. pangrattato
  • q.b. burro
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. alloro

Procedimento

  1. Per prima cosa iniziate dalla preparazione del ragù. In una casseruola scaldate l’olio extravergine d’oliva e insaporitelo con aglio e cipolla, aggiungete anche una foglia di alloro;
  2. Quando il piatto ha preso colore ed è dorato aggiungete le rigaglie di pollo che avete in precedenza tagliato a pezzettini, aggiungete dunque la salsiccia spellata e sminuzzata e i funghi che dovrete aver lasciato in ammollo per 20 minuti in acqua tiepida;
  3. Salate tutto assaggiando per controllare se è giusto di gusto, fate cuocere tutto per una decina di minuti a fiamma vivace;
  4. Filtrate l’acqua in cui avete ammollato i funghi e aggiungetela al sugo in cottura, aggiungete la passata di pomodoro e portate a bollore. Coprite e lasciate cuocere per mezz’ora a fuoco moderato;
  5. Sfilacciate la mozzarella con le mani e lasciatela scolare in un colino;
  6. Condite la pasta con il ragù e lasciate raffreddare il tutto e aggiungete formaggio grattugiato e mescolate tutto bene;
  7. Imburrate uno stampo e spolverizzatelo di pangrattato e versateci parte dei maccheroni alternando con il parmigiano;
  8. Mette in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti fino a quando il timballo non sarà pronto.
Gestione cookie