Questo dolce è buonissimo e non ha bisogno di essere cotto in forno. Tutti gli ospiti, dopo averlo assaggiato, vorranno sicuramente il bis.
Spesso, per preparare i dolci, occorre molto tempo. Bisogna mescolare bene gli ingredienti e usare il forno. Per questo dessert, invece, non serve alcuna cottura. In men che non si dica, è possibile preparare una delizia alternativa, in grado di stimolare il palato degli adulti e di conquistare i pancini dei più piccoli.

È perfetto per concludere la serata dopo una cena appetitosa o per un’energica colazione. Può essere servito a merenda o consumato a metà mattina. I passaggi per realizzarlo sono alla portata di tutti. Basterà attenersi ai dosaggi per ottenere un risultato delizioso.
Non vuoi usare il forno? Questo dolce si prepara senza cottura: morbido, al cioccolato e delizioso
La ricetta di oggi permette di creare un rotolo senza uguali. Il cioccolato è il vero protagonista di questo dolce. Il sapore del cacao è ben distinguibile a ogni assaggio. Si tratta di una golosità che nessuno può farsi sfuggire. Si trasformerà nel dessert preferito da tutta la famiglia. Il suo punto di forza sta nella mancanza di cottura. Non serve il forno per portare a termine la ricetta. Per la preparazione del rotolo, inoltre, servono solo 30 minuti. Prima di servirlo, tuttavia, bisogna ricordarsi di metterlo nel freezer.
La ricetta prevede anche l’aggiunta di un cucchiaio di rum. Si tratta di una quantità irrisoria che, all’interno del dolce, si perde completamente. Nonostante ciò, se ci sono bambini a cena, si consiglia di non metterlo. Il rotolo sarà comunque squisito. Le fette possono essere conservate nel frigorifero per 2-3 giorni. In alternativa, è possibile congelarle. In questo caso, andranno consumate entro un mese.

Ingredienti
- 300 g di biscotti secchi
- 200 g di ricotta vaccina
- 100 ml di latte intero
- 100 g di burro
- 50 g di zucchero a velo
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 30 g di zucchero
- 30 ml di caffè
- 15 g di gocce di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di rum
Preparazione
- Per questa ricetta, si consiglia di cominciare dal caffè, in modo da avvantaggiarsi. Mentre si intiepidisce, è possibile passare alla preparazione della crema. Basta mettere in una ciotola la ricotta scolata, il caffè freddo e il cucchiaio di rum. Mescolare e continuare con lo zucchero a velo setacciato
- Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti, aggiungere le gocce di cioccolato fondente e mescolare ancora. Mettere la crema in frigorifero e passare alla base
- Fondere il burro e, mentre si raffredda, frullare i biscotti secchi. Metterli in una ciotola insieme alla polvere di cacao, allo zucchero e al burro freddo. Mescolare e aggiungere il latte poco alla volta. Alla fine, il composto dovrà essere omogeneo, compatto e privo di grumi
- Avvolgere l’impasto in due strati di pellicola trasparente per alimenti e usare il mattarello per stenderlo per dargli una forma rettangolare di circa 23×30 cm. Togliere la pellicola superiore e spalmare la crema preparata in precedenza. I bordi dovranno restare liberi
- Chiudere il rotolo aiutandosi con la pellicola e sigillare usando le mani. Riporre in freezer per 2 ore. Tagliarlo a fette, attendere che si scaldino leggermente e servire. Se lo si desidera, si può aggiungere una spolverata di zucchero a velo.