Sapete chi è il miglior marcatore della storia della Serie A? Si tratta di un giocatore molto interessante di cui si parla sempre troppo poco.
Oggi parliamo dei numeri legati alla nostra massima categoria di calcio con alcune sorprese molto interessanti.

In testa troviamo Silvio Piola che ha segnato in carriera 274 reti in Serie A in 537 presenze segnando con le maglie di Pro Vercelli, Lazio, Juventus e Novara e una media di 0.51 gol a partita. Secondo troviamo Francesco Totti che di gol ne ha fatti 250, ovviamente tutti con la maglia della Roma, in 619 partite. Conclude il podio un altro calciatore che ha giocato coi giallorossi, ma che il più l’ha fatto col Milan, lo svedese Gunnar Nordahl che di gol ne ha fatti 225 in 219 match.
Altro italiano al quarto posto con 216 è Giuseppe Meazza che ha segnato quasi tutti i gol con l’Inter, ma alcuni anche con Milan e Juventus. A pari merito con lui c’è un altro che i gol li ha fatti con Milan e Juventus ma Napoli e non Inter e cioè l’italo brasiliano José Altafini.
Sesto posto per un calciatore spesso sottovalutato, ma che in carriera ha fatto delle cose incredibili e cioè Antonio Di Natale che ne ha fatti 209 in 445 partite con le maglie di Empoli e soprattutto Udinese.
Continua la classifica dei marcatori di Serie A
Nella classifica dei migliori marcatori in Serie A troviamo anche Roberto Baggio che di gol ne ha fatti 205 in 452 presenze tra il 1985 e il 2004 con le maglie di Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia.
Straordinari i numeri di Ciro Immobile che la classifica marcatori l’ha vinta anche diverse volte segnando in totale 201 reti in 353 presenze tra Genoa, Torino e Lazio. Completano la top 10 lo svedese Kurt Hamrin con 190 reti in 400 presenze e Giuseppe Signori a 188 con 344 partite.

Sono altri due i calciatori che hanno fatto 188 reti e cioè Alessandro Del Piero e Alberto Gilardino. A seguire troviamo Gabriel Omar Batistuta con 183, Fabio Quagliarella con 182 e poi volti storici come Giampiero Boniperti a 178, Amedeo Amadei a 174, Giuseppe Savoldi a 168, Guglielmo Gabetto a 164 e Roberto Boninsegna a 163.
Insomma sono numeri davvero straordinari che mostrano come ci siano davvero tanti calciatori da ricordare nella storia della nostra Serie A e che hanno fatto tantissimi gol. E speriamo con questa classifica di aver ricordato qualcuno che spesso si perde nella storia anche perché magari sono passati tanti anni. Sperando che i loro gol non vengano archiviati.