Dimenticati delle solite zeppole e prova gli sfinci di San Giuseppe: ancora più golosi e pieni di crema, ti faranno innamorare!
Gli sfinci (o sfince) di San Giuseppe sono un dolce tipico siciliano, originario della zona di Palermo, che in genere si prepara proprio in occasione della Festa del papà, il 19 marzo. In realtà, si tratta di una squisitezza così irresistibile che, con il passare del tempo, si è cominciato a realizzarla anche nel resto dell’anno.

Ad ogni modo, se quest’anno vuoi stupire tutti con una ricetta diversa rispetto alle solite zeppole, gli sfinci fanno di sicuro al caso tuo. A vederli sembrano difficili da fare, ma basta seguire la ricetta con attenzione e si potrà ottenere un ottimo risultato senza troppa fatica.
Quest’anno per la Festa del papà faccio gli Sfinci di San Giuseppe golosi e pieni di crema
Altro che le solite zeppole, quest’anno per la Festa del papà voglio fare gli sfinci di San Giuseppe. A differenza delle prime, questi dolcetti fritti sono ripieni con crema di ricotta e gocce di cioccolato. Insomma, sono un peccato di gola irresistibile. Vediamo come si fanno.

Ingredienti
- 250 millilitri di acqua;
- 1 pizzico di sale;
- 180 grammi di farina 00;
- 5 uova;
- 60 grammi di burro;
- olio di semi di girasole q.b.
Per la farcitura
- 480 grammi di ricotta di pecora;
- 150 grammi di zucchero;
- 30 grammi di gocce di cioccolato.
Per guarnire
- arancia candita q.b.;
- granella di pistacchio q.b.;
- ciliegie candite q.b.;
- zucchero a velo q.b;
- ciò che preferiamo a scelta;
Preparazione
- Per fare gli sfinci di San Giuseppe inizia a scolare la ricotta, in modo che rilasci il liquido in eccesso. Schiacciala con la forchetta, incorpora lo zucchero e, una volta ottenuto un composto liscio, mettilo a riposare in frigo per un’ora.
- Trascorso il tempo necessario, passala al setaccio ed aggiungi le gocce di cioccolato.
- Prendi un pentolino d’acqua e mettici dentro anche il burro. Aggiungi il sale e porta ad ebollizione. A quel punto, unisci la farina e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Lascialo raffreddare e poi trasferiscilo nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia. Incorpora, quindi, un uovo alla volta e vai avanti a mescolare fino ad ottenere un impasto non troppo compatto.
- Metti quindi a scaldare un pentolino con l’olio per friggere e, raggiunta la temperatura di 160-165 gradi, tuffaci dentro delle cucchiaiate di impasto e friggi i tuoi sfinci fino a doratura. Falli gonfiare a fuoco dolce e non metterne troppi in una volta.
- Quando le frittelle saranno pronte, mettici sopra la crema di ricotta e guarnisci con la granella di pistacchio, le arance e le ciliegie candite e lo zucchero a velo.