Apple lavora ad un iPad Pro pieghevole, spunta un prototipo

Ha caratteristiche che sorprendono, il device Apple che dovrebbe andare ad arricchire la linea iPad Pro. Di cosa sarà capace questo pezzo di hardware che già impressiona.

Apple e l’iPad Pro pieghevole, se ne parla da un bel po’ di tempo e l’azienda di Cupertino non sembra voglia tradire le aspettative in tal senso, anzi. Ci sono delle novità succulenti che riferiscono dell’esistenza di un pezzo di hardware che senz’altro scatenerà grande hype da parte dei tanti appassionati dei prodotti griffati con la famosa mela morsicata. Sarebbe il primo dispositivo di Apple a mostrare la peculiarità di essere pieghevole, fattore questo che ha visto altri concorrenti dell’azienda statunitense fare da pionieri.

Apple iPad su sfondo nero
Apple lavora ad un iPad Pro pieghevole, spunta un prototipo – webquiz.it

Samsung e Motorola hanno tracciato il solco tracciato prima di tutti, nel 2018, dalla cinese Royole Technologies con il suo Royole FlexPai, in assoluto il primo smartphone pieghevole al mondo. Con Apple però c’è da aspettarsi un apparato tecnologico di ben altro spessore, e non solo perché nel frattempo c’è stato un inevitabile progredire tecnologico. Che soprattutto con Apple porta con cadenza annuale ogni nuovo dispositivo a risultare migliore di quello uscito dodici mesi prima.

iPad Pro pieghevole, le presunte caratteristiche del dispositivo Apple

Si parla ora dell’esistenza di un prototipo di iPad Pro pieghevole, ma la novità non sarebbe tanto questa. Ci sta che la casa di Cupertino voglia esplorare nuovi ambiti. Il fattore in grado di sorprendere è invece rappresentato da un altro rumor che accompagna questo presunto leak. Si vocifera infatti che il prototipo in questione sia dotato di Face ID integrato sotto al display.

schermo digitale con app varie
iPad Pro pieghevole, le presunte caratteristiche del dispositivo Apple – webquiz.it

Le indiscrezioni fanno sapere che il funzionamento di questo iPad pieghevole di Apple userebbe una lente di metallo superstrutturale, con lo scopo di celare le parti adibite al funzionamento del riconoscimento del volto sotto allo schermo. Se così fosse, sarebbe lecito pensare anche a questa adozione con modalità più o meno simili anche per quelli che saranno i device che arriveranno nei prossimi anni.

L’obiettivo di Apple: uno schermo pieghevole senza segni in superficie

Per quanto concerne altre specifiche di questo prodotto, si parla di uno schermo OLED da 18,8” e l’anno di uscita sarebbe fissato nel 2027. Come mai così tardi? Pare che Apple voglia prima concentrarsi su un modello di MacBook pieghevole, che vedrà l’impianto di pannelli griffati LG, con schermo flessibile. Cosa che potrebbe riscrivere quello che è il significato di notebook. Queste voci sono state rilanciate anche dal Wall Street Journal, parlando di un ibrido tablet-laptop per l’appunto pieghevole.

donna che usa ipad
L’obiettivo di Apple: uno schermo pieghevole senza segni in superficie – webquiz.it

La vera sfida che Apple è chiamata a superare, e per la quale i risultati di altri concorrenti non sono stati eccellenti, consiste nel realizzare uno schermo che non mostri alcun segno di piegatura. Sarebbe proprio questo l’intento dell’azienda guidata da Tim Cook. Centrare l’obiettivo vorrebbe dire essere riusciti per primi lì dove tutti gli altri hanno fallito fino ad oggi, ed avere un ritorno di immagine enorme in positivo. E Samsung risponde con un dispositivo altrettanto strabiliante per caratteristiche.

Gestione cookie