Allergia non ti temo: in poche mosse mi sbarazzo per sempre di polvere e polline

Grazie a questo metodo infallibile mi libero di polvere e polline in poche mosse: così dico addio alle allergie una volta per tutte.

Con l’arrivo della bella stagione, si intensificano anche le crisi allergiche. Di solito chi soffre di questo disturbo ha una una vera e propria forma di intolleranza soprattutto nei confronti di polline e polvere. Per risolvere il problema bisogna ovviamente rivolgersi ad un medico.

donna che starnutisce
Allergia non ti temo: in poche mosse mi sbarazzo per sempre di polvere e polline (Webquiz.it)

Ad ogni modo, è possibile anche aiutarsi adottando qualche piccolo, ma efficace accorgimento. Per esempio, è importante mantenere l’ambiente domestico perfettamente pulito. In particolare, se vuoi sapere come sbarazzarti per sempre di polvere e polline, continua a leggere questo articolo e segui i nostri consigli. Ti saranno di sicuro di grande aiuto.

Come sbarazzarsi di polvere e polline in 5 minuti: così ti liberi anche delle allergie

Per cercare di ridurre gli episodi di allergia soprattutto durante la bella stagione è più che mai importante tenere la casa perfettamente in ordine e pulita. A tale scopo, però, non basta limitarsi a svolgere le solite faccende domestiche, ma occorre anche fare attenzione ad alcuni dettagli ben precisi. Vediamo subito quali.

donna che spolvera
Come sbarazzarsi di polvere e polline in 5 minuti: così ti liberi anche delle allergie (Webquiz.it)
  • Pulisci tappeti, cuscini e tende: sono un vero e proprio covo di acari e spesso ci si dimentica di pulirli. Per questo, se soffri di allergie dovresti sbatterli e cambiarli regolarmente. Lava tende e federe a 40 gradi almeno una volta ogni due settimane e occupati della pulizia dei tappeti ogni settimana.
  • Usa l’aspirapolvere: prediligi l’uso dell’aspirapolvere a quello di scopa e piumini. Questi infatti tendono solo a spostare gli acari. L’aspirapolvere invece li elimina.
  • Ricordati dei filtri: se non li pulisci regolarmente, i filtri dell’aria anziché rappresentare un aiuto diventano un pericolo. Lo stesso vale anche per i filtri di aspirapolvere, cappe, asciugatrici e così via.
  • Non rendere l’ambiente troppo secco o troppo umido: l’umidità crea le condizioni ideali per la formazione di muffa, nemico giurato delle nostre vie respiratorie. Al contrario, un ambiente troppo secco favorisce lo spostamento della polvere.
  • Scegli detergenti e detersivi delicati: detergenti troppo aggressivi e profumati possono irritare maggiormente le vie aree già compromesse dalle allergie.

Ricordati infine di arieggiare le stanze e di non trascurare nessun angolo di casa come mensole alte, battiscopa, maniglie delle porte, serpentine eccetera, perché la polvere si annida ovunque. Un’altra accortezza: non trascurare nemmeno la polvere e il polline in ufficio. Anche se non ti occupi tu della pulizia, igienizza comunque tastiera, pc, mouse ed altri oggetti che tocchi regolarmente.

Gestione cookie