Bello viaggiare ma quanto ci costa? Grazie ad un’App risparmio un mucchio di soldi e non ho più bisogno delle agenzie di viaggi.
Se c’è una cosa che tutti dovremmo fare più spesso, quella cosa è senza dubbio viaggiare. Quando si dice che chi non viaggia vive solo a metà, non è un modo di dire. Viaggiare permette non solo di vedere posti nuovi ma anche di scoprire mondi nuovi, tradizioni e culture completamente diverse dalle nostre.
Per non parlare poi dei piatti: chi non viaggia si perde pietanze squisite che, anche se possiamo ritrovare in Italia, non sono mai uguali alle originali, ammettiamolo! Il problema è solo uno: viaggiare costa e anche parecchio. Costava già anni fa ma dopo la pandemia di Covid la situazione è veramente sfuggita di mano.
Per fare anche solo una settimana in qualche capitale europea o anche in qualche cittadina in Italia si rischia di spendere 1000 euro: l’equivalente di uno stipendio per molte persone. Per quanto viaggiare sia un’esperienza bellissima, talvolta, rinunciamo per non trovarci con il conto in rosso.
Per non parlare dei costi delle agenzie di viaggio perché fare tutto da soli sarà pure comodo ma, soprattutto se viaggiamo con bambini, il “fai-da-te” è sempre un rischio. Fortunatamente almeno sotto questo aspetto ho risolto: grazie ad un’App non ho più bisogno di rivolgermi a nessuna agenzia e ora spendo meno della metà.
Viaggiare è una passione grandissima per molti di noi ma, spesso, rinunciamo a causa dei costi esagerati: tra spostamenti, alloggi e agenzie di viaggio si rischia di far fuori quasi un mese di stipendio per una sola settimana. Vi svelo come ho risolto il problema!
Il dramma di quando ci si organizza da soli è che si arriva sul posto ma, non conoscendo nulla, si finisce per visitare sempre le solite 4 cose: a Venezia saremo tutti sul Ponte del Rialto, a Pisa tutti in Piazza dei Miracoli, a Roma tutti in fila al Colosseo e così via dicendo per ogni città.
Peggio ancora se andiamo all’estero e magari non parliamo bene la lingua: rischiamo di perdere tempo anche solo per cercare di capire cosa vedere e se cerchiamo su Google, alla fine, verranno fuori sempre le solite attrazioni per turisti molto inflazionate.
Per questo, spesso, soprattutto se si viaggia con bambini, alla fine ci si rivolge ad un’agenzia per avere un tour già organizzato. In questo modo, però, i costi aumentano e anche di molto. Da quando ho scoperto un sito ho risolto il problema: mi basta digitare il nome della città in cui mi trovo – o che intendo visitare – e il sito mi fa l’elenco di tutte le cose interessanti ma meno conosciute da vedere.
Insomma mi permette non solo di visitare la città ma di vedere posti meravigliosi e incredibili che solo chi ci abita conosce: mi organizza un tour non turistico! Di che sito si tratta? Il sito che ti salverà le prossime vacanze è Atlas Obsura.com ed è disponibile anche come App sia per IPhone che per Android
Ami viaggiare ma rinunci perché i viaggi ormai costano una fortuna? Con i siti giusti…
Gli abbonamenti streaming non sono mai stati così economici. È possibile vedere tutto a pochi…
Chi lo dice che per fare una buona torta servano tanti ingredienti? Io con 4…
Negli anni '90, tutte le bambine giovavano con un articolo che oggi vale più di…
Circolano delle indiscrezioni ritenute molto probabili riguardo al prezzo che noi utenti dovremo spendere per…
Quante ne sai del mondo più magico in assoluto? Gioca al nostro quiz di Harry…